I Dirigenti della Sicurezza sono figure che solo con il D.Lgs. 81/08 sono state finalmente codificate. Il Decreto prevede l'obbligo di formazione, in capo al Datore di lavoro, per questi soggetti che in virtù delle specifiche competenze tecnico-professionali attuano le direttive dello stesso Datore di Lavoro. 

I riferimenti normativi che individuano l'obbligo di formazione per il Dirigente per la sicurezza sono previsti dall'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dall'Accordo Stato Regioni del dicembre 2011.
La stessa Conferenza ha ridisegnato l'iter formativo dei Dirigenti con nuovi e più specifici contenuti oltre che con indicazioni precise circa la durata e le modalità di erogazione.

La formazione dei Dirigenti è strutturata in 4 moduli, ossia:

  • Giuridico – Normativo
  • Gestione ed organizzazione della sicurezza
  • Individuazione e valutazione dei rischi
  • Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori 

Al fine di facilitare l'analisi e l'apprendimento degli argomenti trattati, sotto ad ogni webinar è presente un documento in pdf scaricabile con le slide della lezione. L'insieme di questi files costituirà la dispensa del corso che ASA Servizi mette a disposizione dei discenti.

Al termine di ogni modulo ci sarà un test di apprendimento degli argomenti trattati.

Una volta completati tutti i moduli e superati i relativi test ci sarà la prova conclusiva composta da un quiz online e una discussione degli argomenti in aula, insieme al Docente.