I Dirigenti (della Sicurezza) sono figure codificate dal D.Lgs. 81/08. Il decreto ha inoltre previsto l'obbligo di formazione e aggiornamento, in capo al Datore di lavoro, per questi soggetti che in virtù delle specifiche competenze tecnico-professionali attuano le direttive dello stesso Datore di Lavoro. 

I Dirigenti, già in possesso della formazione base, devono aggiornare la propria formazione con frequenza quinquennale, come previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Gli obiettivi del corso sono:

  • aggiornare le competenze in materia di prevenzione e protezione dai rischi
  • approfondire le responsabilità civili e penali del dirigente
  • analizzare le novità normative e le buone prassi in ambito sicurezza
  • rafforzare le capacità di comunicazione e gestione della sicurezza in azienda. 

Al fine di facilitare l'analisi e l'apprendimento degli argomenti trattati, sotto ad ogni webinar è presente un documento in pdf scaricabile con le slide della lezione. L'insieme di questi files costituirà la dispensa del corso che ASA Servizi mette a disposizione dei discenti.

Al termine di ogni modulo ci sarà un test di apprendimento degli argomenti trattati.